Inserimenti manuali

Come si inserisce correttamente la scheda nel tachigrafo digitale?
Questa settimana torna il nostro formatore con un argomento all’apparenza semplice ma che in realtà può risultare molto comples......

Entro quando tempo è necessario fare gli inserimenti manuali quando viene introdotta la carta del conducente nel tachigrafo?
Questa settimana affrontiamo nuovamente l’argomento “inserimenti manuali” ma questa volta sotto un altro aspetto: il tempo di ins......

Cosa indica il punto di domanda sullo schermo del tachigrafo VDO in modalità Counter?
A seguito di diverse richieste di chiarimento dedichiamo questo approfondimento settimanale al simbolo del punto di domanda (?) che compare sullo s......

Inserimenti manuali: cosa sono? E cosa è necessario fare quando si inserisce la scheda del conducente nel tachigrafo?
Uno degli argomenti più dibattuti ma soprattutto uno degli errori più diffusi nell’utilizzo del tachigrafo riguarda gli inserim......

Come registrare attività e periodi di inattività dei conducenti quando sono lontani dal veicolo?
Articoli: 34, paragrafi 1 e 3, del Regolamento (UE) n. 165/2014, 15, paragrafo 7, del Regolamento (CEE) n. 3821/85, 6, paragrafo 5, del Reg......

Cosa indica il punto di domanda sulla stampata giornaliera del tachigrafo e come evitare relative sanzioni?
Durante i nostri corsi di formazione, ci viene spesso chiesto di chiarire la questione sul punto di domanda che compare nelle stampate del cronotac......

Per registrare il riposo giornaliero sulla carta del conducente è corretto impostare il lettino sul tachigrafo prima di estrarla a fine giornata?
Questa settimana diamo la parola al nostro formatore che prova a chiarire un dubbio molto diffuso tra i conducenti su come si registra il riposo no......

Se effettuo trasporti solo in Italia è obbligatorio inserire la Nazione di inizio e fine turno sulla carta tachigrafica?
Questa settimana torna il nostro consulente per un approfondimento sul corretto inserimento delle informazioni nella carta tachigrafica. Quando ......

Introduzione del paese di Inizio al momento dell’attraversamento della frontiera: per effettuare l’operazione è necessario togliere la scheda dal tachigrafo?
Questa settimana rispondiamo al quesito di un nostro lettore che ha un dubbio in merito alla procedura da effettuare a seguito della novità ......

Pacchetto mobilità: dal 2 febbraio obbligo di inserimento nel tachigrafo dei passaggi di frontiera.
Con il Pacchetto Mobilità, approvato dall’UE, è stato introdotto il REG UE 1054/2020 che ha apportato modifiche al REG. 561/06 ......

Cosa succede se a causa di un evento eccezionale vado oltre i tempi di guida previsti o effettuo meno riposo?
A volte può succedere che a causa di un evento eccezionale, ad esempio un incidente, un incolonnamento in autostrada ecc, si corra il rischi......

Nuovi obblighi per i conducenti in caso di attraversamento di frontiera: per non perdere tempo posso effettuare il cambio di nazione nel tachigrafo con il veicolo in movimento?
Questa settimana torna il nostro formatore per fare un ulteriore approfondimento in merito ai nuovi adempimenti in caso di trasporto internazionale......

PAROLA ALL’ESPERTO – Cosa succede se sbaglio ad inserire il riposo notturno?
Questa settimana rispondiamo ad un quesito che genera spesso confusione e preoccupazione tra gli addetti ai lavori ma che in realtà è......

Se inserendo la carta tachigrafica sbaglio la procedura, posso toglierla e re-inserirla per effettuarla correttamente?
Questa settimana diamo la parola al nostro formatore che ritorna dopo diverso tempo sull’argomento degli inserimenti manuali e le corrette pr......
