Iscriviti alla nostra newsletter

Utilizzo tachigrafo digitale

mer 11 novembre 2020 in Parola all'esperto

È possibile togliere la scheda dal tachigrafo durante una pausa? Questa viene interrotta?

Oggi il nostro formatore risponde al quesito di un conducente preoccupato per il fatto di aver estratto la propria carta tachigrafica durante una p......

mer 28 ottobre 2020 in Parola all'esperto

Il mio tachigrafo è sempre indietro di un’ora, è rotto?

Questa settimana il nostro formatore risponde al quesito di un conducente preoccupato per il fatto che il suo tachigrafo riporta sul display un ora......

mar 20 ottobre 2020 in Parola all'esperto

In caso di cambio dell’ora solare/legale bisogna cambiare anche l’ora sul tachigrafo digitale?

I tachigrafi digitali utilizzano la data e l’ora UTC (Universal Time Coorinate = Tempo Universale Coordinato), che sono usate su tutti i......

mer 14 ottobre 2020 in Parola all'esperto

Come si fa a riconoscere se una carta tachigrafica è stata rinnovata per scadenza o per malfunzionamento?

Questa settimana diamo la parola al nostro Formatore che ci spiega alcune caratteristiche della carta tachigrafica del conducente, e in particolar ......

mer 07 ottobre 2020 in Parola all'esperto

Come si cambia la lingua del tachigrafo?

Questa settimana diamo la parola al nostro formatore che spiega come cambiare la lingua sul tachigrafo digitale. Per molti conducenti può se......

mer 23 settembre 2020 in Parola all'esperto

Come si inserisce correttamente la scheda nel tachigrafo digitale?

Questa settimana torna il nostro formatore con un argomento all’apparenza semplice ma che in realtà può risultare molto comples......

mer 16 settembre 2020 in Parola all'esperto

Ho un tachigrafo Stoneridge e quando inizio la pausa il contatore dei tempi di guida continua ad andare. Perché?

Questa settimana rispondiamo al quesito di un nostro lettore preoccupato per il contatore dei tempi di guida del suo tachigrafo. In particolare,......

mer 08 luglio 2020 in Parola all'esperto

Come si effettua la stampa delle 24 ore del veicolo con il tachigrafo digitale?

Dopo aver affrontato la procedura per la stampa delle 24h del conducente questa settimana andiamo invece ad approfondire la procedura per effettuar......

mer 24 giugno 2020 in Parola all'esperto

Come si effettua la stampa delle 24 ore della carta del conducente con il tachigrafo digitale?

Questa settimana con il nostro formatore andiamo ad approfondire in pratica la procedura per effettuare la stampata giornaliera del conducente. ......

mer 27 maggio 2020 in Parola all'esperto

È vero che alla velocità di 30 km/h la funzione OUT si disattiva?

Questa settimana affrontiamo l’argomento della funzione OUT (Out of Scope) dei tachigrafi e in particolare le modalità di attivazione ......

mer 20 maggio 2020 in Parola all'esperto

Per poter effettuare lo scarico del tachigrafo è obbligatorio inserire la carta azienda nella Slot 2?

Questa settimana rispondiamo alla domanda di un nostro lettore relativamente alle modalità di scarico del tachigrafo digitale. Come sempr......

mer 06 maggio 2020 in Parola all'esperto

In quale modo posso monitorare la scadenza delle carte tachigrafiche?

Proseguiamo anche questa settimana con gli approfondimenti relativi alle carte tachigrafiche ed in particolare quella del conducente. Una delle ......

mar 14 aprile 2020 in Parola all'esperto

Mi scade in questi giorni la revisione periodica (taratura) del tachigrafo è stata prevista una deroga?

Oggi rispondiamo alla domanda di un nostro lettore, preoccupato per la scadenza imminente della revisione periodica (taratura) del suo tachigr......

mer 11 dicembre 2019 in Parola all'esperto

Cosa significa il messaggio “errore scarico dati 12” che compare sul tachigrafo VDO? Come comportarsi?

Questa settimana cerchiamo di rispondere ad una domanda che ci viene posta molto spesso dalle aziende e riguarda un particolare errore che compare ......

mer 20 novembre 2019 in Parola all'esperto

Entro quando tempo è necessario fare gli inserimenti manuali quando viene introdotta la carta del conducente nel tachigrafo?

Questa settimana affrontiamo nuovamente l’argomento “inserimenti manuali” ma questa volta sotto un altro aspetto: il tempo di ins......

mer 06 novembre 2019 in Parola all'esperto

Con il tachigrafo intelligente (seconda generazione) è ancora necessario inserire la nazione di inizio e fine attività?

Con i tachigrafi di prima generazione, quando il conducente inserisce la propria carta tachigrafica è necessario che effettui correttamente ......

mar 15 ottobre 2019 in Parola all'esperto

Un conducente può utilizzare una carta tachigrafica di prima generazione su un tachigrafo “intelligente”?

Sull’argomento “tachigrafo intelligente” si sono sentite moltissime leggende e anche tante affermazioni non corrette; attualmente......

mer 09 ottobre 2019 in Parola all'esperto

Se si guasta il tachigrafo di prima generazione devo sostituirlo con un tachigrafo “Intelligente”?

Questa settimana rispondiamo ad un quesito che ci è stato posto diverse volte durante i corsi di formazione riguardante la rottura del tachi......

mer 05 giugno 2019 in Parola all'esperto

Cosa indica il punto di domanda sullo schermo del tachigrafo VDO in modalità Counter?

A seguito di diverse richieste di chiarimento dedichiamo questo approfondimento settimanale al simbolo del punto di domanda (?) che compare sullo s......

mer 29 maggio 2019 in Parola all'esperto

Inserimenti manuali: cosa sono? E cosa è necessario fare quando si inserisce la scheda del conducente nel tachigrafo?

Uno degli argomenti più dibattuti ma soprattutto uno degli errori più diffusi nell’utilizzo del tachigrafo riguarda gli inserim......

mer 22 maggio 2019 in Parola all'esperto

Scuolabus: in caso di gita scolastica con percorso inferiore a 50 km la scheda tachigrafica va inserita nel cronotachigrafo?

Questa settimana rispondiamo alla problematica riscontrata da un nostro cliente riferita al trasporto scolastico e al conseguente obbligo di utiliz......

mer 13 marzo 2019 in Parola all'esperto

Stampa tachigrafica delle velocità (V-Profilo o Diagramma v): è sempre possibile su tutti i tipi di tachigrafo? Dipende

I tachigrafi digitali permettono la stampa di diverse e molto importanti informazioni riguardanti l’attività del conducente e del mezz......

mar 05 febbraio 2019 in Parola all'esperto

Quale sanzione è prevista in caso di revisione del tachigrafo scaduta?

Il REG. 165/2014 all’art 23 prevede che i tachigrafi siano sottoposti a controllo periodico biennale.   Cosa prevede di preciso l&......

mer 28 novembre 2018 in Parola all'esperto

Cos’è la funzione “traghetto treno” del tachigrafo? Come utilizzarla correttamente?

Il conducente che guida un mezzo che deve essere imbarcato su una nave o un traghetto o un treno,  ha la possibilità di utilizzare la f......

mer 21 novembre 2018 in Parola all'esperto

Con il trasporto ADR (merci pericolose) devo utilizzare un cronotachigrafo specifico? - Se SI, su quale tipo di veicoli?

La scorsa settimana abbiamo fatto un approfondimento relativamente al trasporto in regime ADR ovvero trasporto di merci pericolose. Vista la per......

mer 16 maggio 2018 in Parola all'esperto

Come si inserisce la funziona OUT OF SCOPE sul tachigrafo digitale?

Quando un veicolo dotato di tachigrafo viene impiegato nella circolazione su strade o aree private, come ad esempio un cantiere o una cava, non si ......

mar 17 aprile 2018 in Parola all'esperto

Per quanti giorni è possibile visionare le velocità scaricate dalla memoria di massa del tachigrafo e perché sono importanti?

Dal 01.05.2006 per i veicoli di nuova immatricolazione è d’obbligo l’installazione del tachigrafo di tipo digitale. Questo &e......

mer 06 dicembre 2017 in Parola all'esperto

È obbligatorio togliere la carta del conducente o il disco al termine dell’attività lavorativa? a che sanzioni si è sottoposti?

Una domanda che si pongono tanti conducenti è: a fine giornata è obbligatorio togliere la carta o il disco dal tachigrafo? Se non lo ......

mer 02 agosto 2017 in Parola all'esperto

Si può montare e utilizzare un cronotachigrafo digitale usato?

Questa settimana ci preme sfatare una delle tante leggende metropolitane che girano tra gli autotrasportatori. Molte aziende si ritrovano, a cau......

mer 08 settembre 2021 in Parola all'esperto

Quando si scarica la memoria del tachigrafo digitale, si scaricano sempre anche le velocità?

Torna a gran richiesta questa settimana il nostro tecnico di officina che prova a dare alcune indicazioni in merito ai dati contenuti nella memoria......

gio 28 luglio 2016 in Parola all'esperto

Come registrare attività e periodi di inattività dei conducenti quando sono lontani dal veicolo?

Articoli: 34, paragrafi 1 e 3, del Regolamento (UE) n. 165/2014, 15, paragrafo 7, del Regolamento (CEE) n. 3821/85, 6, paragrafo 5, del Reg......

mar 19 luglio 2016 in Parola all'esperto

Cosa indica il punto di domanda sulla stampata giornaliera del tachigrafo e come evitare relative sanzioni?

Durante i nostri corsi di formazione, ci viene spesso chiesto di chiarire la questione sul punto di domanda che compare nelle stampate del cronotac......

mer 10 novembre 2021 in Parola all'esperto

Sono in possesso del foglio rosa patente C, posso guidare un veicolo con tachigrafo digitale a fianco di un collega che ha la patente C da almeno 10 anni? Come giustifico l’attività? Guido senza carta?

Qualche settimana fa avevamo pubblicato questa parola all’esperto in merito alla possibilità di guidare un veicolo c/terzi da parte di......

mar 14 febbraio 2017 in News

Decreto corsi cronotachigrafo? sono obbligatori? si no forse? facciamo un po’ di chiarezza

Il 13 febbraio 2017 il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha emanato una circolare esplicativa in merito al DD 215 DEL 12 DICEMBRE 2016......

mer 30 marzo 2022 in Parola all'esperto

Sul mio tachigrafo non trovo il connettore per la chiavetta di scarico dati come posso fare?

Torna a gran richiesta il nostro tecnico d’officina che risponde al quesito di un conducente che deve effettuare lo scarico della memoria del......

mer 27 aprile 2022 in Parola all'esperto

Se inserendo la carta tachigrafica sbaglio la procedura, posso toglierla e re-inserirla per effettuarla correttamente?

Questa settimana diamo la parola al nostro formatore che ritorna dopo diverso tempo sull’argomento degli inserimenti manuali e le corrette pr......

mar 21 febbraio 2023 in News

Che cosa significa il messaggio “End work current period” che compare sul nuovo tachigrafo Stoneridge SE5000-8 RG?

Torna dopo molto tempo il nostro tecnico di officina per fornire alcuni chiarimenti sul tachigrafo Stoneridge SE5000-8 RG. Un conducente, ci ha ......

mar 23 maggio 2023 in Parola all'esperto

Ho un tachigrafo VDO di nuova generazione (VDO 4.0e) e mi compaiono ogni giorno messaggi di errore/alert sull’ “orario di lavoro” ma con le ore sono a posto, come posso fare ?

Questa settimana dopo un lungo periodo di assenza torna il nostro tecnico di officina per provare a chiarire alcuni dubbi ad un conducente in merit......

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x