Facebook
LinkedIn
Youtube
WhatsApp
Telegram
Instagram
Contatta operatore
0
Carrello
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Menu
Menu
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Argomento:
Deroga Art. 12
Se supero le 15 ore di impegno a causa di un incidente, e utilizzo la deroga dell’art.12 dopo sono obbligato a fare 11 ore di riposo per non essere in sanzione?
L’art.12 vale anche quando si viaggia in multipresenza?
Se faccio 10 ore e 30 minuti di guida a quanto ammonta la sanzione?
È vero che la deroga dell’articolo 12 non vale per l’impegno?
Nuova deroga art. 12 di due ore per rientro in sede – Circolare del Ministero “È possibile derogare di 2 ore anche l’impegno giornaliero”
Se utilizzo la deroga dell’Art. 12 e mi fermano per un controllo prima di arrivare a destinazione come posso fare?
È vero che si può derogare ai tempi di guida e riposo di 1 ora o addirittura 2 ore?
Come si effettua la stampa delle 24 ore della carta del conducente con il tachigrafo digitale?
Scorrere verso l’alto