Facebook
LinkedIn
Youtube
WhatsApp
Telegram
Instagram
Contatta operatore
0
Carrello
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Menu
Menu
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Argomento:
Riposo giornaliero
È vero che, se faccio 11 ore di riposo tutti i giorni, posso fare sempre un riposo settimanale di 41 ore?
Se supero le 15 ore di impegno a causa di un incidente, e utilizzo la deroga dell’art.12 dopo sono obbligato a fare 11 ore di riposo per non essere in sanzione?
Se faccio 4 ore e 30 di guida e un riposo regolare frazionato di 3 ore più 9, dopo le 3 ore devo aggiungere altri 45 minuti oppure posso iniziare un nuovo periodo di guida?
È vero che la deroga dell’articolo 12 non vale per l’impegno?
In una giornata di 15 ore di impegno avendo fatto le tre ore di pausa consecutive l’impegno rimane di 15 ore o è di 13?
Posso fare in una settimana di calendario 5 riposi giornalieri ridotti se interrotti da un riposo infrasettimanale di 24 o 45 ore?
Se dormo sul camion devo togliere la carta dal tachigrafo durante la notte?
È vero che posso fare 4 riposi da 9 ore in una settimana ed essere in regola?
Se faccio 15 ore di impegno devo fare obbligatoriamente 9 ore di riposo? O posso farne anche 11?
Se dopo 2 ore di guida effettuo una sosta di 9 ore e poi riparto, viene conteggiata come riposo giornaliero?
Il lunedì si possono superare le 13 ore d’impegno?
In multipresenza è possibile fare 21 ore di impegno tutti i giorni?
Se faccio tutti i giorni 15 ore di impegno e 11 ore di riposo sono in regola?
È vero che si può guidare più di 10 ore in una giornata?
È possibile effettuare 7 turni di guida in 6 giorni di lavoro?
Posso fare 15 ore di impegno per 3 giorni consecutivi?
È possibile fare due impegni (turni di lavoro) nella stessa giornata solare?
Quali sono le sanzioni sui tempi di guida e riposo per i conducenti e per le aziende di trasporto? Parte 4
Quali sono le sanzioni sui tempi di guida e riposo per i conducenti e per le aziende di trasporto? Parte 3
Quali sono le sanzioni sui tempi di guida e riposo per i conducenti e per le aziende di trasporto? Parte 2
Quando faccio 9 ore di riposo, le altre 2 ore per arrivare a 11 vanno recuperate?
È vero che se faccio 10 ore di guida devo fare obbligatoriamente 11 ore di riposo giornaliero?
Se il conducente svolge 13 ore di impegno può fare 9 ore di riposo? – SI
SE STO EFFETTUANDO UNA PAUSA O UN RIPOSO GIORNALIERO E SONO COSTRETTO A SPOSTARE IL VEICOLO COME MI DEVO COMPORTARE PER NON INCORRERE IN SANZIONI?
Se il conducente supera l’impegno giornaliero viene sanzionato due volte? Una per l’impegno e una per il mancato riposo?
È vero che se si effettua un riposo inferiore a 7 ore si ricevono 2 sanzioni?
Come si può calcolare più velocemente l’impegno giornaliero?
Quali sono le tipologie di riposo giornaliero per i conducenti professionali?
PAROLA ALL’ESPERTO – Cosa succede se sbaglio ad inserire il riposo notturno?
Scorrere verso l’alto