Facebook
LinkedIn
Youtube
WhatsApp
Telegram
Instagram
Contatta operatore
0
Carrello
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Menu
Menu
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Argomento:
Regola 12 giorni (trasporto passeggeri)
Nuove deroghe per il trasporto persone (REG UE 2024/1258), sono veramente vantaggiose? I counter dei tachigrafi sono aggiornati per fare questi nuovi calcoli?
Regola dei 12 giorni – In caso di trasporto internazionale di passeggeri quale è la sanzione applicata se dopo i 12 turni da 24h effettuo un riposo settimanale ridotto del 10% (66 ore e 36 min) rispetto alle 69 ore minime richieste?
Sono un autista di autobus, dopo aver usufruito della “deroga dei 12 giorni” quante ore di riposo settimanale devo effettuare?
Regola dei 12 giorni trasporto internazionale di passeggeri: posso effettuare 45 riposo regolare + 12 giorni di guida + riposo 90 ore + 12 giorni di guida?
Trasporto internazionale passeggeri: Se un’azienda Italiana deve effettuare un tour di 9 giorni in Italia, ma effettua 24 ore in uno Stato diverso può usufruire della “deroga dei 12 giorni”?
Entro quanto tempo è necessario fare gli inserimenti manuali quando viene introdotta la carta del conducente nel tachigrafo?
Trasporti internazionale di viaggiatori – In quali casi la guida notturna è ridotta a 3 ore?
Scorrere verso l’alto