Facebook
LinkedIn
Youtube
WhatsApp
Telegram
Instagram
Contatta operatore
0
Carrello
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Menu
Menu
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Argomento:
Responsabilità aziende
Se reimmatricolo un camion acquistato all’estero o anche in Italia, è obbligatorio rifare la taratura? Sono previste sanzioni?
RENTRI E SISTEMI DI GEOLOCALIZZAZIONE: NOVITÀ SUI REQUISITI PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI
Se Installo un tachigrafo SMART 2 devo aggiornare anche i dispositivi di scarico? Per quali dispositivi è già disponibile l’aggiornamento?
Se cambio azienda è vero che non posso iniziare a lavorare finché non ho scaricato la carta presso l’azienda dove lavoravo in precedenza?
Un mio conducente è stato sanzionato per tempi di guida, come azienda ho seguito la procedura di formazione, istruzione, controllo ma mi hanno elevato lo stesso una sanzione, perché?
È vero che se non scarico la carta del conducente entro 28 giorni, quest’ultima non può essere utilizzata o non funziona?
Sul mio tachigrafo non trovo il connettore per la chiavetta di scarico dati come posso fare?
Se durante un controllo su strada si è sprovvisti di rotolini di carta tachigrafica, viene sanzionato l’autista o l’azienda? A quanto può ammontare la sanzione?
Posso scaricare la carta tachigrafica prima dei 28 giorni? e il tachigrafo prima di 90 giorni?
Ho inserito per la prima volta la carta azienda nel mio tachigrafo e non riesco a scaricare i dati perché?
Quando si scarica la memoria del tachigrafo digitale, si scaricano sempre anche le velocità?
Perché con la scheda azienda di seconda generazione ho problemi con lo scarico del tachigrafo?
Se un autista non vuole partecipare al corso sul cronotachigrafo, come si deve comportare l’azienda?
Quanti controlli sono stati previsti sui veicoli con cronotachigrafo, in strada e nei locali delle imprese per l’anno 2021?
Ho richiesto una nuova carta azienda in camera di commercio e non riesco più a scaricare il tachigrafo perché?
È obbligatorio per i conducenti consegnare all’azienda i dischi del cronotachigrafo analogico o scaricare i dati della carta tachigrafica?
Se un conducente guida con la CQC scaduta viene sanzionata anche l’azienda di trasporto?
Le lettere di controllo vanno predisposte anche se si hanno veicoli con tachigrafo analogico?
Noleggio o locazione senza conducente tra due aziende di autotrasporto: quale azienda deve effettuare lo scarico del tachigrafo?
Per poter effettuare lo scarico del tachigrafo è obbligatorio inserire la carta azienda nella Slot 2?
Quando scarico la carta tachigrafica del conducente poi questa si “svuota”?
Mi scade in questi giorni la revisione periodica (taratura) del tachigrafo è stata prevista una deroga?
Come mi devo comportare per lo scarico dei dati del tachigrafo e delle carte tachigrafiche, non avendo i mezzi a casa ma fuori dal mio comune di residenza, in questo periodo di restrizione COVID -19?
Quali sono le sanzioni sui tempi di guida e riposo per i conducenti e per le aziende di trasporto? Parte 4
Quali sono le sanzioni sui tempi di guida e riposo per i conducenti e per le aziende di trasporto? Parte 3
Quali sono le sanzioni sui tempi di guida e riposo per i conducenti e per le aziende di trasporto? Parte 2
Quali sono le sanzioni sui tempi di guida e riposo per i conducenti e per le aziende di trasporto? Parte 1
Cosa significa il messaggio “errore scarico dati 12” che compare sul tachigrafo VDO? Come comportarsi?
Orario di lavoro settimanale dei conducenti: quali sanzioni nel caso di superamento dell’orario?
Le carte tachigrafiche: quali sono e che funzione hanno
È possibile incorrere in sanzioni per il mancato scarico della scheda del conducente e della memoria di massa del cronotachigrafo? – SI
Quali documenti bisogna avere a bordo in caso di controllo su strada per attestare la regolarità del rapporto di lavoro tra conducente e azienda?
Rimborso pedaggi autostradali anno 2017: il comitato centrale dell’Albo ha comunicato le percentuali – In cosa consistono tali rimborsi? Come si calcolano? Chi gestisce il rimborso? Quali sono i beneficiari?
Il corso sul cronotachigrafo è solo per gli autisti assunti a tempo indeterminato? No
Per quanto si devono conservare i dati/dischi tachigrafici in azienda? E a bordo del mezzo?
Se un titolare accompagna un nuovo autista appena assunto, per visionare le tratte da percorrere, deve inserire la scheda nel tachigrafo? In caso di non inserimento sono previste sanzioni?
I padroncini sono obbligati ad avere la scheda tachigrafica dell’azienda per lo scarico della memoria del tachigrafo?
Cosa fare se l’autista dipendente presenta le dimissioni e si rifiuta di effettuare lo scarico dei dati della scheda tachigrafica prima di lasciare l’azienda?
Scorrere verso l’alto