Facebook
LinkedIn
Youtube
WhatsApp
Telegram
Instagram
Contatta operatore
0
Carrello
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Menu
Menu
Chi Siamo
Consulenza
Aziende
Professionisti
Autisti
Formazione
Formazione Tachigrafo
Fissaggio del carico
Formazione Sicurezza
Software
News
Corsi
Il trasporto in pillole
Autotrasporto
Contatti
Shop
Formazione
Webinar
Dispense formative
Software di analisi TachoPlus
Prodotti di scarico dati
Aggiornamento prodotti di scarico
Ticket di assistenza
Accessori
Cronoflix
Argomento:
Multipresenza (doppio conducente)
L’art.12 vale anche quando si viaggia in multipresenza?
In caso di guida in multipresenza si può effettuare sempre un riposo di 9 ore o rimane il limite di 3 volte a settimana?
Se durante un turno in multipresenza i conducenti non scambiano le carte tachigrafiche è prevista una sanzione?
In multipresenza è possibile fare 21 ore di impegno tutti i giorni?
In multipresenza si possono fare 15 ore di impegno o è obbligatorio farne 21?
È possibile fare la multipresenza con 3 autisti?
In multipresenza è obbligatorio guidare 4 ore e 30 prima di invertire la guida?
In caso di guida con 2 autisti (multipresenza), dopo 4 ore e 30 min di guida è obbligatorio fare 45 minuti di pausa? – NO
In caso di multipresenza (guida con 2 autisti a bordo) nel momento del cambio alla guida, vanno invertite anche le schede?
Come utilizzare il tachigrafo in caso di guida con doppio autista (multipresenza)? – Parte 1
In caso di guida in multipresenza ho l’obbligo di inserire entrambe le schede dei conducenti nel cronotachigrafo?
Scorrere verso l’alto