Se guido 100 ore in 2 settimane a quanto ammonta la sanzione? Mi sospendono la patente?
mer 06 luglio 2022
Torna questa settimana il nostro Comandante per rispondere ad un quesito sulla guida settimanale.
Cosa si intende per settimana?
L’art 4 lettera i) REG 561/06 definisce la settimana come “il periodo di tempo compreso tra le ore 00:00 del lunedì e le ore 24:00 della domenica”.
Come viene individuata la guida settimanale?
Secondo l’art. 4 lettera l) la “guida settimanale” è “…il periodo passato complessivamente alla guida nel corso di una settimana”.
Che cos’è la guida bisettimanale?
La guida bisettimanale è il periodo complessivamente accumulato in un periodo di due settimane consecutive.
Quanto può guidare, al massimo, un conducente in una settimana?
Secondo l’art. 6 c.2 del Reg. 561/06 “il periodo di guida settimanale non deve superare 56 ore”
Quanto può guidare, al massimo, un conducente in due settimane consecutive?
Secondo l’art. 6 comma 3, “Il periodo complessivamente accumulato in un periodo di due settimane consecutive non deve superare 90 ore. "
Arriviamo quindi al quesito del nostro lettore:
Se guido 100 ore in 2 settimane a quanto ammonta la sanzione? Mi sospendono la patente?
Totale guida bisettimanale: 100 ore
Il periodo massimo di guida in due settimane non può superare 90 ore, se un conducente guida 100 ore rientra nella fascia di superamento tra il 10% e il 20% la sanzione ammonta a:
€ 271,00 (€ 189,70 entro 5 giorni) - 1 punto della CQC
Non è prevista come sanzione accessoria la sospensione della patente
Altri articoli che ti potrebbero interessare
Articoli sulla guida settimanale e bisettimanale
© TachConsulting - Riproduzione riservata
Scarica PDF