Se faccio 10 ore e 30 minuti di guida a quanto ammonta la sanzione?
mar 18 luglio 2023
Torna questa settimana dopo molto tempo, il nostro Comandante per rispondere ad un quesito sulla guida giornaliera.
Partiamo con il ripasso
Che cosa si intende per periodo di guida giornaliero?
Il REG. 561/06 art. 4 lett. k) definisce «periodo di guida giornaliero»: il periodo complessivo di guida tra il termine di un periodo di riposo giornaliero e l'inizio del periodo di riposo giornaliero seguente o tra un periodo di riposo giornaliero e un periodo di riposo settimanale.
A quanto può ammontare la guida giornaliera ?
Secondo l’art. 6 c. 1 del REG 561/06:
- Il periodo di guida giornaliero non deve superare 9 ore.
- Il periodo di guida giornaliero può tuttavia essere esteso fino a 10 ore, non più di due volte nell'arco della settimana.
E’ importante ricordare che con i termini “fino a” significa che se si effettuano 9 ore e 1 minuto di guida si rientra nella fascia delle “10 ore di guida”.
A quanto ammontano le sanzioni se si supera la guida giornaliera?
Qui di seguito inseriamo lo schema contenente le sanzioni
Tornando quindi alla domanda del nostro conducente: Se faccio 10 ore e 30 minuti di guida a quanto ammonta la sanzione?
Nel caso in cui il conducente abbia a disposizione le 10 ore e dovesse estendere il periodo di 10 minuti, la sanzione nel caso non venissero utilizzate deroghe (ad esempio deroga art. 12, da utilizzare in casi eccezionali) ammonterebbe a Euro 41,00, se pagata entro 5 giorni Euro 28,50.
Articoli che ti potrebbero interessare
Guida giornaliera e settimanale
Acquista la dispensa sulle sanzioni
Se vuoi conoscere tutte le sanzioni italiane sui tempi di guida e riposi e utilizzo del tachigrafo puoi acquistare la dispensa in formato digitale direttamente dal nostro negozio online.
Acquista
© TachConsulting - Riproduzione riservata
Scarica PDF